AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO - ORIZZONTE2020

Vai ai contenuti

Menu principale:

AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

Progetto Amministratore di Sostegno
“SICURI PER SEMPRE”




(Per informazioni più dettagliate, contattare Daniele e Daniela ai seguenti n.cell:
347.7833913 - 333.8591158)


L'istituto dell'Amministratore di Sostegno è nato per rappresentare la persona che, per effetto di una infermità, di una menomazione fisica o psichica, o che si trova in condizioni di particolare fragilità (anziani, alcolisti, tossicodipendenti, malati teminali, ecc,), è nell'impossibilità, anche parziale o temporanea, di provvedere ai propri interessi.

Pertanto, colui che si trova, in un determinato momento della propria vita, nell'impossibilità di provvedere alla propria cura ed interessi, non viene sostituito totalmente, ma accompagnato nel compimento di quegli atti che non è in grado di compiere senza peraltro in alcun modo incidere sulle sue residuali capacità.

L'Amministrazione di Sostegno è un mezzo flessibile e personalizzato, dove ogni singolo intervento è graduato e dove il Giudice Tutelare ha già fissato nel decreto di nomina il ruolo ed il potere di rappresentanza, di sostituzione e/o di assistenza dell'Amministratore di Sostegno.

Lo strumento previsto dalla legge 6/2004 pone al centro dell'attenzione la persona con la sua storia, le sue difficoltà, le esigenze e le aspirazioni ed è quindi ben diverso dal provvedimento di interdizione che priva totalmente della capacità di agire la persona in favore del Tutore.
Ad oggi l'uso dell'opportunità rappresentata dalla legge che ha istituito l'AdS è ancora limitata, esito di varie situazioni che vanno dalla non conoscenza della legge ad una legittima titubanza nell'adottare, quasi in solitudine, una scelta impegnativa.Eppure ci dobbiamo rendere tutti conto che stiamo andando verso una società sempre più fatta di persone sole.
Ecco perché è importante che si diffonda l'idea che ognuno può diventare custode di un'altra persona, se ne ha bisogno, sviluppando così una politica di comunità.
Si tratta di un profondo cambiamento culturale che per questo ha bisogno di un lungo percorso e di un impegno da parte di tutti i soggetti della comunità nel supportarlo.
L'obiettivo di questo progetto è quello di sostenere, proteggere e dare voce alla figura dell'AdS nella provincia di Genova ed in particolare nel territorio della Valle Scrivia, avvalendoci della collaborazione degli enti locali, dei servizi sociali, delle forze dell’ordine ecc. presenti sul territorio che in prima persona intendano partecipare e sostenere questa iniziativa.
Ci proponiamo quindi di diffonderne la conoscenza creando “uno sportello di zona” a cui rivolgersi per avere informazioni ed essere sempre disponibili in caso di bisogno, creare una rete con le istituzioni (ASL, Provincia, Comuni, Uffici di Piano, Avvocati, Tribunali), sviluppare la partecipazione del volontariato, creare un registro degli Amministratori di Sostegno.
Possiamo pertanto  definire l’AdS come uno strumento sicuramente molto agile e snello per la tutela di chi è più fragile e indifeso.

DI SEGUITO (A PAG.2) LA LEGGE REGIONALE APPROVATA IN DATA 28 GENNAIO 2015

 
Cerca
Torna ai contenuti | Torna al menu